PagoPA: cos’è e come funziona
La nuova modalità di pagamento elettronico che semplifica la vita del cittadino
La nuova modalità di pagamento elettronico che semplifica la vita del cittadino
Le Pubbliche Amministrazioni adottano le misure minime per la sicurezza ICT introdotte dall’AgID.
Buone notizie per i cittadini italiani residenti all’estero: anche coloro che vivono lontano dal nostro Paese potranno ora accedere ai servizi di identità digitale erogati da SPID.
Tante volte abbiamo sentito parlare di SPID, ma siamo sicuri di sapere cos’è e a che cosa serve? SPID è la soluzione che permette a cittadini e imprese di accedere ai diversi servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica identità digitale, garantendo la massima sicurezza in tutte le procedure.
È partita oggi la task force promossa da Agid (Agenzia per l’Italia Digitale). Questa mattina a Palazzo Chigi si è riunito per la prima volta il gruppo di lavoro che studierà la diffusione dell’Intelligenza Artificiale, con lo scopo di migliorare i servizi pubblici.
firma4ng è un’applicazione professionale di firma digitale che permette la firma e la verifica di qualsiasi tipo di documento elettronico. Ad oggi firma4ng è in totale compliance con la normativa europea eIDAS.
Namirial e Register.it sono due nuovi Identity Provider. Entrambi sono stati ufficialmente accreditati da AgID e registrati tra i soggetti abilitati al rilascio dell’identità digitale.
Continua la sfida digitale per innovare il Paese. In futuro (parliamo davvero di pochi mesi), cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione saranno sempre più connessi tra loro attraverso i sistemi di autenticazione digitale. Abbiamo già parlato dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e oggi vogliamo condividere l’infografica che l’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato sul suo sito allo scopo…